Biblioteche in Festa 2024
Biblioteche in Festa giunge alla tredicesima edizione.
L’edizione 2024 avrà inizio lunedì 23 settembre, in concomitanza con l’avvio della Settimana nazionale delle biblioteche Bibliopride 2024, e proseguirà fino a domenica 27 ottobre, con quattro settimane ricche di appuntamenti nelle biblioteche delle Reti 2 e 3.
La festa si propone come momento di attenzione e di consapevolezza dell'importanza del servizio svolto dalle biblioteche pubbliche per la qualità della vita civile, culturale ed economica dei cittadini dei territori coinvolti. Attraverso l'apertura straordinaria delle biblioteche e una serie di attività per grandi e piccoli la festa è un'occasione per ritrovarsi in allegria sia con chi già le frequenta, sia con chi ancora non conosce i loro servizi.
TUTTI GLI EVENTI
*in aggiornamento
MARTEDI' 24 SETTEMBRE 2024
Biblioteca di Albignasego
10.00 In biblioteca - INTRECCIAMO STORIE CON IL NODO: letture ad alta voce riservate agli ospiti del Centro Diurno Il Nodo.
GIOVEDI' 26 SETTEMBRE 2024
Biblioteca di Stanghella
16.15 In biblioteca - “SOMETIMES YOU WIN, SOMETIMES YOU LEARN”. Lettura in lingua inglese che affronta i temi dello sport e dell’inclusione proposta da Babylon per bambini da 7 a 11 anni.
Consulta il programma
SABATO 28 SETTEMBRE 2024
Biblioteca di Albignasego
17.00 In Villa Obizzi (Sala Verdi) - Incontro con l'autore Paolo Malaguti. Presenta il libro "FUMANA" - Einaudi editore.
Consulta il programma
Biblioteca di Stanghella
16.00 In biblioteca - "SE MI VUOI BENE... LEGGI CON ME". Incontri di lettura ad alta voce a cura della leggistorie Katia Scabello, per bambini della fascia d’età 0-6 anni.
Consulta il programma
LUNEDI' 30 SETTEMBRE 2024
Biblioteca di Sant'Elena
17.00 In biblioteca - LA MOSCA BIANCA. Lettura e workshop di disegno per bambini con l'illustratrice Anita Perlini per bambini dagli 8 ai 13 anni.
Consulta il programma
MARTEDI' 1 OTTOBRE 2024
Biblioteca di Albignasego
10.00 In biblioteca - INTRECCIAMO STORIE CON IL NODO: letture ad alta voce riservate agli ospiti del Centro Diurno Il Nodo.
GIOVEDI' 3 OTTOBRE 2024
Biblioteca di Stanghella
8.30 In biblioteca - Maratona di lettura SPORT E INCLUSIONE. Le classi 4^ e 5^ della Scuola Primaria e le classi 3^ della Scuola Secondaria si alterneranno nella lettura di testi.
Consulta il programma
VENERDI' 4 OTTOBRE 2024
Biblioteca di Albignasego
17.30 Al parco di Sant'Agostino - Maratona di lettura: letture per ricordare i 100 anni dalla morte di Matteotti.
Consulta il programma
Biblioteca di Battaglia Terme
17.15 Partenza presso il Comune di Battaglia Terme, via Volta 4 - LIBRI IN CAMMINO. Itinerari letterari in cammino alla scoperta di libri che parlano del territorio e delle nostre tradizioni.
INVITO AD ARQUA'. L'abate Giuseppe Barbieri e Petrarca. Claudia Baldin, Francesca Favaro, Giulio Osto.
Consulta il programma
Biblioteca di Cervarese S. Croce
18.30 Ex Parrocchiale S. Michele Montemerlo - Nell’ambito della Maratona Regionale di Lettura 2024 "CARTOLINE D’ARTE, POESIA, NATURA E MUSICA NEL CENTENARIO DELLA NASCITA DI PIERO PERIN (1924-2024)".
Consulta il programma
Biblioteca di Ponte San Nicolò
16.45 Nel giardino della biblioteca - "TERRE INCOGNITE. Alla scoperta delle meraviglie di Marco Polo". Letture e attività per bambini dai 4 ai 9 anni a cura delle lettrici volontarie.
Consulta il programma
Biblioteca di Sant'Elena
21.00-23.00 In biblioteca - Leggi tu che leggo anch'io: assaggi di lettura. Una serata di lettura ad alta voce ed ascolto per tutte le età.
Consulta il programma
Biblioteca di Tribano
16.15 In biblioteca - Lettura ad alta voce con Laboratorio Espressivo Teatrale per bambini dai 3 ai 5 anni.
17.30 In biblioteca - Lettura ad alta voce con Laboratorio Espressivo Teatrale per bambini dai 6 ai 10 anni.
Consulta il programma
21.00 In biblioteca - Chiara Berto dialoga con un interlocutore sul contenuto del libro "LA FELICITA' E' UN DONO" di Marco Annoni.
Consulta il programma
Biblioteca di Veggiano
16.30 In biblioteca - PENTATHLON LETTERARIO: ANEDDOTI SPORTIVI. In occasione della maratona regionale di lettura, Biblioo organizza un incontro in cui non solo i libri e i video, ma gli stessi spettatori potranno intrattenere con aneddoti sportivi appartenenti alla storia dello sport (o alle storie individuali).
Consulta il programma
SABATO 5 OTTOBRE 2024
Biblioteca di Albignasego
10.00 Al Centro Servizi Anziani di Maserà di Padova - Maratona di lettura. Sillabe di memoria. Bibliobizzi in trasferta. Evento riservato agli ospiti del Centro.
Consulta il programma
10.15 In biblioteca - Incontro del Gruppo di lettura Bibliobizzi con "RESTA CON ME, SORELLA" di Emanuela Canepa.
Biblioteca di Montagnana
16.45 Nel cortile antico del Castello S. Zeno - ROMANI E ROMANZI. Storie quasi vere di donne ai confini del Mondo romano. Una chiaccherata con l'autore di romanzi storici Alberto Costantini.
Consulta il programma
Biblioteca di Rovolon
10.00 In biblioteca - Premiazione del torneo di lettura e lettura animata "MARCO POLO E IL VIAGGIO DELLE MERAVIGLIE" con Federica Manfrin per bambini dai 6 agli 11 anni.
Consulta il programma
Biblioteca di Saonara
9.00-12.00 - Biblioteca aperta.
10.00 In biblioteca - "ARTISTI SI DIVENTA". Laboratorio a cura di Riccardo Saracini, dai 3 anni in su.
Consulta il programma
DOMENICA 6 OTTOBRE 2024
Biblioteca di Saonara
9.00-12.00 e 15.00-19.00 - Biblioteca aperta.
10.00 In biblioteca - laboratorio "CARTOLINE D'AUTUNNO" a cura di Elena Vania, dagli 8 anni in su.
10.30 In Sala Pertini - Conferenza "VENEZIA AL TEMPO DI MARCO POLO" a cura di Giorgio Masiero.
11.15 In Sala Pertini - Cerimonia dei 50 anni dall'istituzione della Biblioteca.
15.55 In Sala Pertini - Premiazione dei lettori forti del 2023.
16.00 In Sala Pertini - Spettacolo su MARCO POLO.
17.00 In Sala Pertini - Presentazione del libro "MARCO POLO: LA VITA E' UN VIAGGIO" del giornalista Francesco Jori.
Consulta il programma
VENERDI' 11 OTTOBRE 2024
Biblioteca di Battaglia Terme
17.15 Partenza presso il Comune di Battaglia Terme, via Volta 4 - LIBRI IN CAMMINO. Itinerari letterari in cammino alla scoperta di libri che parlano del territorio e delle nostre tradizioni.
LESSICO VENETO CONTEMPORANEO. PAROLE PADOVANE. Di Manilo Cortelazzo. Conducono Michele Cortelazzo e Franco Sandon.
Consulta il programma
Biblioteca di Stanghella
16.15 In biblioteca - LA CORSA DELLE LUMACHE E ALTRE STORIE: storie affascinanti per bambini coraggiosi. Incontri di Lettura ad Alta Voce per bambini della fascia dai 5-10 anni a cura di Carlo Corsini.
Consulta il programma
Biblioteca di Veggiano
20.30 In biblioteca - BIBLIOOGAMES. Serata ludica dove giocare in compagnia con giochi in scatola, giochi di ruolo, giochi di società.
Consulta il programma
SABATO 12 OTTOBRE 2024
Biblioteca di Albignasego
13.15 In biblioteca - Incontro del Gruppo di lettura Bibliobizzi con "LO SCHIAFFO" di Christos Tsiolkas.
Consulta il programma
17.00 In biblioteca - Incontro con l'autrice Emanuela Canepa.
Consulta il programma
Biblioteca di Maserà di Padova
Apertura straordinaria della biblioteca.
15.00 In biblioteca - CACCIA AL PERSONAGGIO: Memorie di Ricordilandia. Esperienza/caccia al tesoro in Realtà Aumentata.
In biblioteca - MI METTO IN... GIOCO. Portate i vostri giochi da tavolo, mazzi di carte, o qualsiasi altro gioco divertente!
16.00 In biblioteca - LETTURE ANIMATE a cura delle nostre volontarie. Fili di storie... primo appuntamento del 2024/2025.
Consulta il programma
Biblioteca di Montegrotto Terme
16.00 In biblioteca - Schedia teatro in "CASE NEL MONDO", con Riccardo Colombini. Evento per bambini.
Consulta il programma
Biblioteca di Veggiano
15.30 In biblioteca - KOKEDAMA: WORKSHOP FLOREALE. I partecipanti scopriranno l'arte giapponese dei kokedama e creeranno la loro personale sfera di muschio.
Consulta il programma
DOMENICA 13 OTTOBRE 2024
Biblioteca di Abano Terme
10.00-12.30 e 14.00-19.00 In biblioteca - FESTA DELLA BIBLIOTECA. Grande mercatino del libro a 1 euro.
15.00-18.30 In biblioteca -Giochi da tavolo per bambini e famiglie.
Consulta il programma
Biblioteca di Ponte San Nicolò
15.00 - 19.00 - Biblioteca aperta.
16.00 In biblioteca - SLALOM TRA I LIBRI. Attività rivolte ai bambini dai 4 ai 9 anni.
16.30 In biblioteca - LATTE DI MAMMA: UNA RELAZIONE DI MILLE SFUMATURE. Incontro a cura de La Leche League.
17.30 In biblioteca - Letture ad alta voce per bambini 0-3 anni; gruppo di lettura "Giovani e non solo...".
18.00 In biblioteca - Presentazione della raccolta poetica di Alessandra Fortini. Locandina
Consulta il programma
MARTEDI' 15 OTTOBRE 2024
Biblioteca di Sant'Urbano
16.30 In biblioteca - LETTURE CON THÉ. Un’occasione d’incontro per parlare di libri e scoprire le ultime novità in biblioteca. Porta con te la tua tazza preferita!
Consulta il programma
MERCOLEDI' 16 OTTOBRE 2024
Biblioteca di Rovolon
16.30 In biblioteca - Primo incontro del LABORATORIO DI FUMETTO E DISEGNO MANGA per ragazzi dai 10 ai 14 anni. Docente del corso: Francesca Coppo.
Consulta il programma
GIOVEDI' 17 OTTOBRE 2024
Biblioteca di Albignasego
16.30 In biblioteca - Incontro del Gruppo di Lettura young Lib(e)ri tutti con il libro BREAKTIME di Aidan Chambers.
Consulta il programma
VENERDI' 18 OTTOBRE 2024
Biblioteca di Stanghella
16.15 In biblioteca - LA PIASTRELLA AROMATICA PROFUMATA: laboratorio creativo manuale con l’argilla - piacevole al tatto e rilassante, permette di essere tirata e scavata - con lettura rilassante a conclusione. Incontri di Lettura ad Alta Voce per bambini della fascia dai 5-10 anni a cura di Carlo Corsini.
Consulta il programma
SABATO 19 OTTOBRE 2024
Biblioteca di Pozzonovo
15.30 In biblioteca - Primo incontro di "Accompagnare il bambino in un viaggio multisensoriale tra libro e gioco!" A cura di Jessica Fasolato.
IL LIBRO COME STRUMENTO DI COMUNICAZIONE CON IL BAMBINO.
Destinatari: genitori, caregiver, educatori, insegnanti, comunità, gruppo dei lettori volontari.
Consulta il programma
Biblioteca di Sant'Elena
16.30 In biblioteca - BENVENUTI IN BIBLIOTECA! Libro in dono ai nuovi nati e letture con Katia Scabello.
Consulta il programma
Biblioteca di Urbana
9.00-12.30 In biblioteca - FESTA DELLA BIBLIOTECA. Per tutta la mattinata giochi di una volta.
10.00 In biblioteca - Letture animate e laboratori per bambini dai 3 ai 10 anni.
Mercatino del libro. Concluderemo la festa con un aperitivo.
Consulta il programma
Biblioteca di Vigonza
9.00-12.00 e 15.00-18.00 In Sala Consiliare - MERCATINO DEL LIBRO. 1 libro 1 euro.
Consulta il programma
MERCOLEDI' 23 OTTOBRE 2024
Biblioteca di Cartura
16.30 In biblioteca - ATLAS: IN VIAGGIO PER SOSTENERE IL MONDO. Progetto di promozione della lettura rivolto a bambini e ragazzi dai 3 ai 14 anni. ONDARIO: I MOVIMENTI DEL MARE. Lettura animata e laboratorioartistico con le autrici Sarah Zambello e Susy Zanella. Appuntamento per i bambini dai 3 ai 5 anni.
Consulta il programma
GIOVEDI' 24 OTTOBRE 2024
Biblioteca di Pernumia
21.00 In biblioteca - Presentazione del libro DOVE C'E' SEMPRE IL SOLE di Claudia Boetto
Consulta il programma
VENERDI' 25 OTTOBRE 2024
Biblioteca di Este
21.00 In biblioteca - RASSEGNA "INCONTRI D'AUTUNNO". Sandro Ambrosio, docente a Este, presenta DIALOGHI IN POLLAIO e dialoga con Maria Luisa Rea.
Biblioteca di Veggiano
21.00 Nella Tensostruttura della scuola primaria "A. Manzoni" - IL CORAGGIO DI ESSERE UNICI: INCONTRO CON L'AUTORE RAFFAELE CAPPERI. Il riscatto di debolezze e paure contro il bullismo: incontro con l'autore di "Brutto e cattivo".
Consulta il programma
Biblioteca di Vò
16.30 In biblioteca - IL BAMBINO NEL SACCO e IL TERRIBILE DRAGO DI ZOVON. Lettura animata per tutti i bambini dai 5 ai 10 anni.
Consulta il programma
SABATO 26 OTTOBRE 2024
Biblioteca di Montagnana
10.30 In biblioteca - LETTURE AD ALTA VOCE per bambini da 2 a 4 anni.
11.00 In biblioteca - LETTURE AD ALTA VOCE per bambini da 5 a 7 anni.
Consulta il programma
DOMENICA 27 OTTOBRE 2024
Biblioteca di Due Carrare
9.30-12.30 e 15.00-18.00 In biblioteca - FESTA DELLA BIBLIOTECA con mercatino dell'artigianato dei bambini, angolo cretivo per i più piccolini e sala dedicata ai giochi da tavolo.
9.45 In biblioteca - YOGALIBRI per bambini con Mojca dell'Associazione Le Colibrì, età consigliata dai 2 ai 12 anni.
10.45 In biblioteca - LETTURA AD ALTA VOCE CON LABORATORIO a cura di Milena. I fantastici libri volanti di Mr Morris Lessmore e altre storie. Immersi in un’atmosfera magica e rilassata faremo un viaggio tra alcuni albi illustrati che hanno come protagonista i libri, per poi concludere con un laboratorio che ci vedrà impegnati nel costruire la “tessera del super lettore”.
5.30 In biblioteca - LEZIONE APERTA della Banda musicale San Giorgio. Bambini e ragazzi potranno provare liberamente gli strumenti accompagnati dai musicisti.
16.00 In biblioteca - LABORATORIO SCIENTIFICO "Arte e matematica" a cura di La Vite di Archimede. Età consigliata 7+.
Consulta il programma
Biblioteca di Torreglia
10.30-13.00 e 15.00-18.30 In biblioteca - FESTA DELLA BIBLIOTECA con mercatino dei libri usati.
15.30 In biblioteca - Lettura animata LE FAVOLE DI GIANNI RODARI per bambini 3-7 anni.
16.15 In biblioteca - Lettura animata A SPASSO TRA I RACCONTI DI CALVINO E BUZZATI per ragazzi 7-10 anni.
16.00-18.00 In biblioteca - Giochi da tavolo per bambini e ragazzi.
Consulta il programma
LUNEDI' 28 OTTOBRE 2024
Biblioteca di Sant'Elena
16.30 In biblioteca - LE QUATTRO STAGIONI di C.Tickle con Barabao Teatro.
Consulta il programma
MERCOLEDI' 30 OTTOBRE 2024
Biblioteca di Stanghella
16.15 In biblioteca - Incontro di lettura animata in lingua inglese e laboratorio artistico-creativo per bambini dai 4 ai 7 anni.
Consulta il programma

