Non solo libri, ma… M@MBO
Pubblicata il 17/11/2021
Il progetto M@MBO è un progetto del Consorzio Biblioteche Padovane Associate, sostenuto dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo nell’ambito del Bando Cultura Onlife 2021.
M@MBO è l’acronimo di Makerspace @lla Mia Biblioteca Open e rappresenta la sfida, raccolta da venti Comuni della provincia, di creare un servizio di inclusione digitale itinerante, un laboratorio in movimento che, facendo tappa nelle biblioteche del territorio, offra l’opportunità di acquisire nuove competenze e sperimentare l’utilizzo di tecnologie informatiche.
Quando si pensa alle biblioteche, solitamente il pensiero va ai libri. Con il progetto M@MBO, le biblioteche coinvolte aprono le porte al cambiamento, candidandosi a divenire spazi OPEN, in cui, attraverso l’apprendimento e l’utilizzo di nuove tecnologie, è possibile sperimentare altre modalità di creare cultura e condividere informazioni. Un’ulteriore opportunità, dunque, e non un’alternativa a quello che le biblioteche sono da sempre per le proprie comunità: punti di riferimento insostituibili di aggregazione, scambio culturale e partecipazione civile.
Il progretto M@MBO mira a:
Gli appuntamenti:
Tablet per over 60 ad Abano Terme
Arduino per ragazz* 11-14 ad Abano Terme
Tablet per over 60 a Limena
Tavoletta grafica per ragazz* 11-14 a Ponte San Nicolò
Arduino per ragazz* 11-14 a Due Carrare
Stampante 3D a Montegrotto Terme
Arduino per ragazz* 11-14 a Rubano
Tablet per over 60 ad Anguillara Veneta
Stampante 3D a Cadoneghe
Arduino per ragazz* 11-14 a Stanghella
Tavoletta grafica per ragazz* 11-14 a Cittadella
Tablet per over 60 a Tribano
Tavoletta grafica per ragazz* 11-14 a Rovolon
Tavoletta grafica per ragazz* 11-16 a Este
Arduino per ragazz* 11-14 a San Pietro Viminario
Tavoletta grafica per ragazz* 11-14 a Ponte San Nicolò
Tablet per over 60 a Saonara
Stampante 3D a Rubano
Tavoletta grafica per ragazz* 11-14 a Due Carrare
Stampante 3D a Montagnana
Tablet per over 60 a Teolo
Stampante 3D ad Abano Terme
Arduino per ragazz* 11-14 a Limena
Arduino per ragazz* 11-14 a Merlara
M@MBO è l’acronimo di Makerspace @lla Mia Biblioteca Open e rappresenta la sfida, raccolta da venti Comuni della provincia, di creare un servizio di inclusione digitale itinerante, un laboratorio in movimento che, facendo tappa nelle biblioteche del territorio, offra l’opportunità di acquisire nuove competenze e sperimentare l’utilizzo di tecnologie informatiche.
Quando si pensa alle biblioteche, solitamente il pensiero va ai libri. Con il progetto M@MBO, le biblioteche coinvolte aprono le porte al cambiamento, candidandosi a divenire spazi OPEN, in cui, attraverso l’apprendimento e l’utilizzo di nuove tecnologie, è possibile sperimentare altre modalità di creare cultura e condividere informazioni. Un’ulteriore opportunità, dunque, e non un’alternativa a quello che le biblioteche sono da sempre per le proprie comunità: punti di riferimento insostituibili di aggregazione, scambio culturale e partecipazione civile.
Il progretto M@MBO mira a:
@ promuovere l’alfabetizzazione informatica della popolazione over 60
@ insegnare il coding alle giovani generazioni (6-14) mediante il gioco e il divertimento
@ sperimentare attrezzature normalmente non presenti in biblioteca come la stampante 3D
@ favorire l’utilizzo creativo di attrezzature digitali quali le tavolette grafiche
@ insegnare il coding alle giovani generazioni (6-14) mediante il gioco e il divertimento
@ sperimentare attrezzature normalmente non presenti in biblioteca come la stampante 3D
@ favorire l’utilizzo creativo di attrezzature digitali quali le tavolette grafiche
Gli appuntamenti:

In partenza giovedì 26 maggio 2022
📧 biblioteca@abanoterme.net
☎️ 049 8617970📧 biblioteca@abanoterme.net

In partenza martedì 24 maggio 2022
📧 biblioteca@abanoterme.net
☎️ 049 8617970📧 biblioteca@abanoterme.net

In partenza giovedì 5 maggio 2022
📧 biblioteca@comune.limena.pd.it
☎️ 049 769270📧 biblioteca@comune.limena.pd.it

In partenza giovedì 5 maggio 2022
📧 biblioteca@comune.pontesannicolo.pd.it
☎️ 049 8961532📧 biblioteca@comune.pontesannicolo.pd.it

In partenza mercoledì 4 maggio 2022
📧 biblioteca@comune.duecarrare.pd.it
☎️ 049 9115686📧 biblioteca@comune.duecarrare.pd.it

In partenza lunedì 2 maggio 2022
📧 biblioteca@montegrotto.org
☎️ 049 8928830📧 biblioteca@montegrotto.org

In partenza venerdì 29 aprile 2022
📧 biblioteca@rubano.it
☎️ 049 633766📧 biblioteca@rubano.it

In partenza giovedì 7 aprile 2022
📧 biblioteca@comune.anguillaraveneta.pd.it
☎️ 049 5387001 int. 5📧 biblioteca@comune.anguillaraveneta.pd.it

In partenza mercoledì 6 aprile 2022
📧 comune@comune.cadoneghe.pd.it
☎️ 049 706986📧 comune@comune.cadoneghe.pd.it

In partenza martedì 5 aprile 2022
📧 biblioteca@comune.stanghella.pd.it
☎️ 0425 95670📧 biblioteca@comune.stanghella.pd.it

In partenza venerdì 25 marzo 2022
📧 biblioteca@comune.cittadella.pd.it
☎️ 049 9413470📧 biblioteca@comune.cittadella.pd.it

In partenza giovedì 10 marzo 2022
📧 biblioteca.tribano@hotmail.it
☎️ 049 5342556

In partenza mercoledì 9 marzo 2022
📧 biblioteca@comune.rovolon.pd.it
☎️ 049 9910017 int. 8

In partenza lunedì 7 marzo 2022
📧 biblioteca@comune.este.pd.it
☎️ 0429 619044

In partenza venerdì 4 marzo 2022
📧 biblioteca@comune.sanpietroviminario.pd.it
☎️ 0429 760111 int. 2

In partenza venerdì 25 febbraio 2022
📧 biblioteca@comune.pontesannicolo.pd.it
☎️ 049 8961532

In partenza giovedì 17 febbraio 2022
📧 saonarabib@comune.saonara.pd.it
☎️ 049 0996531

In partenza giovedì 3 febbraio 2022
📧 biblioteca@rubano.it
☎️ 049 633766

In partenza venerdì 28 gennaio 2022
📧 biblioteca@comune.duecarrare.pd.it
☎️ 049 9115686

In partenza lunedì 13 dicembre 2021
📧 biblioteca@comune.montagnana.pd.it
☎️ 0429 83690
☎️ 0429 83690

In partenza giovedì 18 novembre 2021
📧 biblioteca@comune.teolo.pd.it
📧 biblioteca@comune.teolo.pd.it
☎️ 049 9998567

In partenza martedì 16 novembre 2021
📧 biblioteca@abanoterme.net
☎️ 049 8617970

In partenza lunedì 15 novembre 2021
📧 biblioteca@comune.limena.pd.it
📧 biblioteca@comune.limena.pd.it
☎️ 049 769270

In partenza sabato 13 novembre 2021
📧 demografici@comune.merlara.pd.it
☎️ 0429 85015
☎️ 0429 85015

