Biblioteche in Festa 2018
Biblioteche in festa giunge alla settima edizione. Si comincia il 28 settembre con la maratona di lettura Veneto legge e si prosegue fino al 14 ottobre con tre fine settimana ricchi di appuntamenti nelle biblioteche delle Reti 2 e 3. La festa si propone come momento di attenzione e di consapevolezza dell'importanza del servizio svolto dalle biblioteche pubbliche per la qualità della vita civile, culturale ed economica dei cittadini dei territori coinvolti. Attraverso l'apertura straordinaria delle biblioteche e una serie di attività per grandi e piccoli la festa è un'occasione per ritrovarsi in allegria sia con chi già le frequenta, sia con chi ancora non conosce i loro servizi. Puoi consultare i programmi delle singole biblitoeche di seguito in questa pagina.

TUTTI GLI EVENTI
Programma in aggiornamento.
SABATO 15 SETTEMBRE 2018
Biblioteca di Granze
9:00 Sala Polivalente - Letture per bambini della scuola primaria a cura della lettrice e attrice Elisabetta Borille.
10:30 Letture per i bambini della scuola dell’Infanzia, con Elisabetta Borille.
Consulta il programma
MERCOLEDI' 19 SETTEMBRE 2018
Biblioteca di Granze
21:00 Incontro in biblioteca con il gruppo di lettura "AMICIdeiLIBRI" per commentare il libro "Storia di Irene" di Erri de Luca.
Consulta il programma
SABATO 22 SETTEMBRE 2018
Biblioteca di Casale di Scodosia
10:30 Piazza Aldo Moro - Inaugurazione della Nuova Biblioteca Comunale.
11:30 Geronimo Stilton: animazione "Nel mondo dei Dinosauri".
Gli scenari della Grande Guerra - Mostra fotografica a cura della Sala Storica Alpini.
10:30 Gruppi di Lettura in festa: appuntamento mensile del Gruppo di lettura.
15:00-19:00 Apertura strordinaria della biblioteca.
16:00 Maratona di Lettura il Veneto Legge 2018 - fino al 28 settembre.
Consulta il programma
LUNEDI' 24 SETTEMBRE 2018
Biblioteca di Casale di Scodosia
21:00 Letture di brani di autori internazionali. Musica con i Maga Stella.
Consulta il programma
MARTEDI' 25 SETTEMBRE 2018
Biblioteca di Casale di Scodosia
21:00 Letture di brani di Mario Rigoni Stern, a cura di Paolo Cattaneo,interventi musicali di Roberto Tombesi.
Consulta il programma
MERCOLEDI' 26 SETTEMBRE 2018
Biblioteca di Casale di Scodosia
21:00 Incontro con l'Autore: Paolo Malaguti presenta il suo libro "Prima dell'alba".
Consulta il programma
GIOVEDI' 27 SETTEMBRE 2018
Biblioteca di Casale di Scodosia
Il pomeriggio e la sera scene teatrali a sorpresa.
21:00 Letture di autori americani, musica Soul Tales by Lele Raminini.
Consulta il programma
GIOVEDI' 27SETTEMBRE 2018
Biblioteca di Merlara
14:00-15:15 Attività con i bambini dell'ultimo anno della Scuola dell'Infanzia.
Consulta il programma
GIOVEDI' 27SETTEMBRE 2018
Biblioteca di Veggiano
20:30-23:00 Biblio Games. Accetta la sfida! Giochi da tavolo per tutte le età, a partire dai 14 anni.
Consulta il programma
GIOVEDI' 27 SETTEMBRE 2018
Biblioteca di Casale di Scodosia
21:00 Letture di autori italiani, musica con le Soulful Ladies.
Consulta il programma
VENERDI' 28 SETTEMBRE 2018
Biblioteca di Cadoneghe
17:00 "Oceano Mare" di Alessandro Baricco. Laboratorio di lettura ad alta voce a cura di Sara Corsini.
20:30 Volo di not(t)e. Lettura musicale per adulti del brano "Volo di notte" di Antoine De Saint Exupery
e altri racconti, a cura di Sara Corsini.
Consulta il programma
VENERDI' 28 SETTEMBRE 2018
Biblioteca di Este
18:00 Maratona di Lettura: Acque Sante. Leggere il Veneto: G. A. Cibotto e dintorni...
Consulta il programma
VENERDI' 28 SETTEMBRE 2018
Biblioteca di Merlara
Nel corso della mattinata Attività con gli alunni della Scuola Primaria e Secondaria di 1° grado "Dante Alighieri".
Consulta il programma
VENERDI' 28 SETTEMBRE 2018
Biblioteca di Monselice
18:30-20:00 Palazzo della Loggetta - Maratona di Lettura 2018. Lettura e commento di "Moby Dick" di Herman Melville.
Dopo una lettura collettiva dell’opera, il regista teatrale Fabio Gemo reciterà i brani più famosi del celebre racconto.
Consulta il programma sulla pagina della biblioteca
VENERDI' 28 SETTEMBRE 2018
Biblioteca di Montagnana
16:00 Katia Scabello propone letture ad alta voce per bambini dai 3 ai 6 anni.
Consulta il programma
20:30 Sala Austriaca di Castel S. Zeno - Umberto Matino presenta il suo nuovo libro "I rossi" modererà l’incontro Giandaniele
Pauletto.Presenzierà l’Assessore alla Cultura Valentino Girlanda.
Consulta il programma
VENERDI' 28 SETTEMBRE 2018
Biblioteca di Sant'Elena
20:00-24:00 Maratona di Lettura: Leggi tu che leggo anch'io. Assaggi di lettura. Una serata di lettura ad alta voce.
Consulta il programma
VENERDI' 28 SETTEMBRE 2018
Biblioteca di Saonara
Mattina presso le sedi della Scuola Primaria di Saonara e Villatora - Maratona di Lettura 2018
con letture a cura del Gruppo Favolando.
MERCOLEDI' 29 SETTEMBRE 2018
Biblioteca di Granze
9:45 Letture ad alta voce: incontro con i bambini dai 3 ai 6 anni con Anita e Maria Elena.
Consulta il programma
VENERDI' 5 OTTOBRE 2018
Biblioteca di Sant'Elena
16:30 Leonardo e la penna che disegna il futuro. Strabilianti invenzioni, scoperte e avventure!
Per bambini dai 6 ai 10 anni, a cura di Romina Ranzato di Barabao Teatro.
Consulta il programma
SABATO 6 OTTOBRE 2018
Biblioteca di Albignasego
9:30 In Circolo - Philosophy for Children con Anita Santalucia. Laboratorio per bambini dai 6 ai 9 anni.
10:00-12:00 Maremè - Un mare di Storie. Letture ad alta voce a cura del gruppo di lettori volontari.
Maratona di storie in villa Obizziin un'allegra atmosfera di festa.
Gli scenari della Grande Guerra - Mostra fotografica a cura della Sala Storica Alpini.
10:30 Gruppi di Lettura in festa: appuntamento mensile del Gruppo di lettura.
Consulta il programma
SABATO 6 OTTOBRE 2018
Biblioteca di Este
9:00 Presentazione del libro "Meno male che il tempo era bello" di Florence Thinard (Camelozampa ed. 2018)
e letture ad alta voce con Sara Saorin per ragazzi dai 9 anni.
Consulta il programma
SABATO 6 OTTOBRE 2018
Biblioteca di Monselice
10:30-11:15 Pesentazione e lettura animata per bambini dai 9 ai 12 anni del libro "Meno male che c'è la biblioteca"
di Florence Thinard, edito dalla casa editrice monselicense ‘Camelozampa’.
Consulta il programma sulla pagina della biblioteca
SABATO 6 OTTOBRE 2018
Biblioteca di Vigodarzere
9:00 Meno male che c'è la biblitoeca: staffetta letteraria
del libro "Meno male che il tempo era bello" di Florence Thinard, con Giulia Calzavara.
10:00 La fabbrica degli elfi: laboratorio creativo a cura dell'Associazione Maga Camaja - Librellula.
"Alba e i giorni della merla", lettura animata di e con Maria Tietto. Partecipa Laura Ferro.
15:00-17:00 Apertura straordinaria della biblioteca.
Consulta il programma
DOMENICA 7 OTTOBRE 2018
Biblioteca di Veggiano
9:00-12:00 Apertura straordinaria della biblioteca.
Mercatino del libro usato.
Apertura della mostra "Inventa e disegna il segnalibro della biblioteca" concorso rivolto a tutti i bambini da 3 a 10 anni.
Laboratorio Artistico con Giulia Bogoni.
Consulta il programma
LUNEDI' 8 OTTOBRE 2018
Biblioteca di Rovolon
16:00-17:30 Federica aspetta tutti i bambini dai 6 anni con "Gli Sporcelli" di Roald Dahl.
Consulta il programma
MARTEDI' 9 OTTOBRE 2018
Biblioteca di Saonara
20:45 Biblioteca - Le autrici (bibliotecarie) Claudia Grendene con "Eravamo tutti vivi" (Marsilio,2018)
e Emanuela Canepa con "L'animale femmina" (Einaudi, 2018 - Premio Calvino 2017) presentano i loro libri,
la loro creatività letteraria e, forse, qualche curiosità...riguardante il loro lavoro in biblioteca.
SABATO 13 OTTOBRE 2018
Biblioteca di Battaglia Terme
18:00 Chiedilo alla macchina, incontro con l’Associazione Altra Lettura, Reading poetico musicato,
installazioni frattali e presentazione della rivista Altra Ricerca.
Consulta il programma
SABATO 13 OTTOBRE 2018
Biblioteca di Casalserugo
15:00-18:00 Apertura straordinaria della biblioteca.
15:30 La direttrice artistica di Kite Edizioni - Valentina Mai - presenterà la Mostra
e il libro "La Colazione di Orso" scritto e illustrato da Eleonora De Pieri.
Illustrazione Programma Nati per Leggere a Casalserugo -ottobre 2018-maggio 2019.
16:00 Lettura ad alta voce con il Gruppo Lettori Volontari.
A seguire Laboratorio creativo per ragazzi dai 7 agli 11 anni con Eleonora De Pieri.
16:00 Laboratorio di origami a cura di Stefano Padovan per ragazzi dagli 11 ai 14 anni.
Merenda Finale.
Consulta il programma
SABATO 13 OTTOBRE 2018
Biblioteca di Este
20:15 e 21:15 Una valigia di libri...una valigia di amici!
Letture ad alta voce per bambini e bambine dai 3 ai 6 anni, con Katia Scabello.
Consulta il programma
SABATO 13 OTTOBRE 2018
Biblioteca di Maserà di Padova
16:00 Corte da Zara, Festa della biblioteca - SOS Terra, letture e giochi dedicati a tutti i bambini a cura delle volontarie.
Consulta il programma
SABATO 13 OTTOBRE 2018
Biblioteca di Montegrotto Terme
10:00 Intitolazione della Biblioteca Civica ad Alda Merini.
11:00 Festa della biblioteca con letture animate per bambini dai 3 ai 6 anni e mercatino del libro usato.
Consulta il programma
SABATO 13 OTTOBRE 2018
Biblioteca di Torreglia
18:30 Il Gruppo di lettura ...Tra le Righe leggerà un brano tratto da "Oceano Mare" di Alessandro Baricco.
Aperitivo finale.
Consulta il programma
SABATO 13 OTTOBRE 2018
Biblioteca di Veggiano
9:00-12:00 Apertura della biblioteca.
Mercatino del libro usato.
10:00 Premiazione concorso "Inventa e disegna il segnalibro della biblioteca".
10:30 Lettura animata "Ser Paginetta e il paese dei libri proibiti" con le nostre splendide lettrici volontarie.
Consulta il programma
SABATO 13 OTTOBRE 2018
Biblioteca di Vigonza
9:00-12:00 e 15:00-17:00 Biblioteca aperta, mercatino del libro usato 1 libro 1 euro.
10:30-11:30 Libere letture per i più piccoli a cura dei lettori volontari della biblioteca.
Consulta il programma
DOMENICA 14 OTTOBRE 2018
Biblioteca di Abano Terme
10:00-12:30 e 14:30-19:00 Apertura straordinaria della biblioteca, mercatino del libro usato.
9:00 Sala Seminari. Col ferro e col fuoco. Per una storia naturale della Grande Guerra.
Relatori: Lucio De Bortoli, Valeria Mogavero, Lisa Bregantin, Silvia Zava.
17:00 Sezione ragazzi. Quante storie, quanti libri! Lettura animata per bambini dai 4 agli 8 anni
a cura dell’Associazione Maga Camaja.
Consulta il programma
DOMENICA 14 OTTOBRE 2018
Biblioteca di Due Carrare
9:00-19:00 Apertura straordinaria della biblioteca e mercatino del libro usato a 1 euro.
16:30 Racconto animato con gli amici di Barabao Teatro che portano in scena "L'asino d'oro e il bastone castigamatti"
dei fratelli Grimm. Il tutto in stile Tea Time con buon the e deliziosi biscottini.
DOMENICA 14 OTTOBRE 2018
Biblioteca di Ponte San Nicolò
14:30-19:00 Biblioteca in Festa. La biblioteca è aperta a tutti per prendere in prestito libri e DVD,
leggere e portare un amico.
15:30 Storie Giocate. Letture animate con l'Associazione La Piuma Blu per bambini dai 6 ai 10 anni.
16:30 Storie Giocate. Letture animate con l'Associazione La Piuma Blu per bambini dai 3 ai 6 anni.
18:00 SPRITZiamo LIBRI. Aperitivo con il Gruppo di lettura per giovani e adulti, per chi ama leggere,
per chi ama ascoltare.
Consulta il programma
DOMENICA 14 OTTOBRE 2018
Biblioteca di Saonara
9:00-12:00 e 16:00-19:00 Apertura straordinaria della Biblioteca.
Oltre al normale servizio di prestito e lettura in sede, sono previste
Letture animate e piccoli laboratori a cura del Gruppo Favolando.
21:00 Teatro Quirino De Giorgio - Dario Vergassola, "Storie di provincia. Un puntino alla periferia dell'universo".
DOMENICA 14 OTTOBRE 2018
Biblioteca di Torreglia
10:30-12:30 e 15:00-18:00 Apertura strordinaria della biblioteca e mercatino del libro usato.
15:00 Premiazione del Super Lettore, anno scolastico 2017-2018, delle classi 3^ 4^ 5^ della scuola Don Bosco.
16:00 Libri in fuga con Animatte. Letture animate per bambini dai 3 ai 10 anni. Seguirà laboratorio.
Consulta il programma
DOMENICA 28 OTTOBRE 2018
Biblioteca di Monselice
Premio Brunacci, promozione del libro di Storia Locale e Veneta.
Biblioteche in Festa 2016
"Biblioteche in festa" giunge alla quinta edizione e vede la partecipazione delle rete 2 e della rete 3. La festa si propone come momento di attenzione e di consapevolezza dell'importanza del servizio svolto dalle biblioteche pubbliche per la qualità della vita civile, culturale ed economica dei cittadini dei territori coinvolti. Attraverso l'apertura straordinaria delle biblioteche e una miriade di attività - grandi e meno grandi - la festa è un'occasione per ritrovarsi in allegria sia con chi già le frequenta, sia con chi non conosce ancora i loro servizi. La festa è articolata nei due fine settimana da sabato 8 a domenica 16 ottobre. Puoi consultare i programmi delle singole biblitoeche di seguito in questa pagina.

TUTTI GLI EVENTI
SABATO 8 OTTOBRE 2016
Biblioteca di Albignasego
9:00 - 13:00 e 14:30 - 18:30 Apertura della biblioteca
Abbracciando gli Euganei: Mostra fotografica di Massimo Guercini
Al mattino il fotografo vi aspetta per parlare insieme di fotografia e Colli Euganei
16:00 Tra il buio e le stelle: Culture Corner con l'astronoma Elena Lazzaretto
Narrativa e astronomia si incontrano
16:30 tanti auguri Roald Dahl:
Il GGG di Roald Dahl letto da Romina Ranzato di Barabao Teatro
Letture ad alta voce per bambini dai 6 ai 10 anni
(ingresso gratuito con prenotazione obbligatoria tel. 049 8042229)
Consulta il programma della festa
SABATO 8 OTTOBRE 2016
Biblioteca di Este
20:30 - 22:45 Una notte in biblioteca dedicata a bambini e a ragazzi:
20:30 - 21:30 Storie al chiar di luna: età 3-6 anni
21:45 - 22:45 Bestiacce notturne e altre storie: età 7-10 anni
Consulta il programma della festa
L'attività della biblioteca del mese di ottobre prosegue con la Maratona di Lettura
nei giorni 21-22-23. Se vuoi partecipare scarica il modulo.
SABATO 8 OTTOBRE 2016
Biblioteca di Granze
9:30 - 11:30 Incontro in biblioteca con i bambini:
interverrà un vigile per parlare della sicurezza stradale
dal 11 al 15 ottobre: Mercatino del libro usato in biblioteca
Consulta il programma della festa
SABATO 8 OTTOBRE 2016
Biblioteca di Noventa Padovana
10:00 Matilde lettura animata per bambini 4-8 anni
15:15 Ciccolato in tavolozza laboratorio di pittura con l'Associazione La Bottega del Cigno
16:30 L'amore è ... Laboratorio di pittura per ragazzi della Scuola Media con l'artista
Giorgio Bellingrado gentilmente offerto da MoroColor di Campodarsego
21:00 Incontro con Gianluca Salviato, prigioniero in Libia per otto mesi
Consulta il programma della festa
SABATO 8 OTTOBRE 2016
Biblioteca di Teolo
10:30 A giocar con le fiabe: Nati per Leggere in biblioteca
Una mattinata per le famiglie ricca di letture, giochi e piccoli laboratori per
scoprire il piacere della lettura e divertirsi tra fiabe e rime! età dai 2 anni in su
Consulta il programma della festa
SABATO 8 OTTOBRE 2016
Biblioteca di Veggiano
9:00 - 17:30 Apertura straordinaria della biblioteca e mercatino del libro usato
10:00 Premiazione del Concorsi e apertura della Mostra di disegni, sculture, racconti, ...
10.30 - 11:30 Ma chi è poi questo Baba?!? Lettura animata
11:45 Aperitivo analcolico per grandi e piccoli
15:30 - 16:30 Baba Juke Box Inserisci il gettone e...ascolta la storia!
Consulta il programma della festa
SABATO 8 OTTOBRE 2016
Biblioteca di Vigodarzere
9:00 - 17:30 Apertura straordinaria della biblioteca con possibilità di nuove iscrizioni,
prestito librario, accesso ai servizi online (OPAC - MLOL), mercatino del libro usato
9:00 - 12:30 Un filo di parole...
presentazione del libro illustrato La grande fabbrica delle parole e lettura di brani scelti
dalla scuola Moroni di Vigodarzere in collaborazione con l'Associazione culturale Terracrea
11:00 - 12:00 Un infinito numero di parole...
attorno al pensiero e alle opere di Sebastiano Vassalli a cura del gruppo di lettura della biblioteca
15:30 - 17:00 Un naso rosso per Tommy ... (ed. Astragalo, 2013)
lettura animata e laboratorio per bambini 3 - 10 anni a cura dell'autrice Ilaria Rossi
Posti limitati, prenotazione obbligatoria tel. 049 8888327
Consulta il programma della festa
DOMENICA 9 OTTOBRE 2016
Biblioteca di Abano Terme
10:00 - 12.30 e 14:30 - 19:00 Apertura straordinaria e mercatino del libro usato
11:00 Presentazione del libro Tempo senza scelte di Paolo di Paolo (Fiera delle Parole)
16:00 Presentazione del libro Absolutely nothing. Storie e sparizioni nei deserti
di Giorgio Vasta (Fiera delle Parole)
17:00 Arriva...il Raccontastorie Teatro di narrazione con oggetti di scena: età 4-8 anni
di e con Carlo Corsini - Associazione Maga Camaja
17:30 Conferenza di Romolo Bugaro sul tema Ricominciare dalla cultura:
il nordest che cambia (Fiera delle Parole)
Consulta il programma della festa
DOMENICA 9 OTTOBRE 2016
Biblioteca di Cadoneghe
Tutto il giorno mercatino del libro usato
e punto informazioni XENA (centro scambi e dinamiche culturali)
11:00 Lettura animata a cura di Laura Cavinato
16:30 Laboratorio per bambini Tra le nuvole a cura di Sara Corsini
17:30 Presentazione del libro L'ultimo segreto di Galileo
con l'autore Aristide Bergamasco
Consulta il programma della festa
DOMENICA 9 OTTOBRE 2016
Biblioteca di Noventa Padovana
9:00 La fabbrica di ciccolatolettura animata per ragazzi di tutte le età
10:45 Il grande ascensore di cristallo lettura animata per ragazzi di tutte le età
Consulta il programma della festa
DOMENICA 9 OTTOBRE 2016
Biblioteca di Saonara
10:45 Favolando con bambini di ogni età con il Gruppo Favolando-Namastè
16.00 Poesie in libertà. I Poeti leggono i Poeti
con il Gruppo Poeti della Saccisica e il fisarmonicista Marco Benetti
Consulta il programma della festa
DOMENICA 9 OTTOBRE 2016
Biblioteca di Teolo
15:00 - 18:00 Biblioteca in Fiera
apertura della casetta della biblioteca all'interno dell'Antica Fiera di Bresseo
con libri in regalo, possibilità di effettuare l'iscrizione, di prenotare
e rendere libri, con i quotidiani della giornata e piccole letture itineranti
Consulta il programma della festa
DOMENICA 9 OTTOBRE 2016
Biblioteca di Torreglia
10:00 - 12:30 e 15:00 - 19:00 Apertura straordinaria della biblioteca,
prestito libri e DVD, mercatino del libro usato a 1 euro
10:30 Colazione tra le righe ... leggendo
Non avrete il mio odio di Antoine Leiris, lettura di brani e intermezzi teatrali
15:00 Noi gufi
Letture animate per bambini 3-6 anni e 7-10 anni,
Racconti, laboratori e sorpresa finale
Consulta il programma della festa
LUNEDI' 10 OTTOBRE 2016
Biblioteca di Teolo
15:30 - 17:00 Festa Grande in biblioteca
La spettacolare Lettura Animata di Maga Camaja un momento di teatrale
divertimento adatto a tutti.
La premiazione dei partecipanti al Torneo di Lettura 2016.
Mercatino dei libri
Consulta il programma della festa
MARTEDI' 11 OTTOBRE 2016
Biblioteca di Saonara
18:00 Dimmi chi sei e ti dirò cosa leggere
incontro straordinario con Lepersonalbookshopper
Valentina Berengo e Gioia Lovison
Consulta il programma della festa
GIOVEDI' 13 OTTOBRE 2016
Biblioteca di Montagnana
9:00 - 12:00 Apertura straordinaria della biblioteca
GIOVEDI' 13 OTTOBRE 2016
Biblioteca di Rubano
17:30 Narrativa fantastica e narrativa realistica
Incontro di formazione per insegnanti e genitori a cura della
prof.ssa Donatella Lombello Soffiato
Consulta il programma della festa
SABATO 15 OTTOBRE 2016
Biblioteca di Albignasego
10:30 Scenari di carta per 6-10 anni
Ullalà Teatro leggerà Versi perversi di Roald Dahl
(ingresso gratuito con prenotazione obbligatoria tel. 049 8042229)
Consulta il programma della festa
SABATO 15 OTTOBRE 2016
Biblioteca di Casalserugo
16:00 - 18:00 Apertura straordinaria della biblioteca
16:00 Presentazione del programma di letture dell'anno
16:15 Inaugurazione della mostra Immagini dal Vento dell'artista
Eleonora De Pieri, illustratrice di libri per l'infanzia
15:45 Prima lettura ad alta voce Una fame da lupo con il Gruppo
Lettori Volontari, a seguire laboratorio creativo
Consulta il programma della festa
SABATO 15 OTTOBRE 2016
Biblioteca di Granze
9:45 - 11:30 Letture ad Alta voce per bambini dai 2 ai 6 anni
dal 11 al 15 ottobre: Mercatino del libro usato in biblioteca
SABATO 15 OTTOBRE 2016
Biblioteca di Maserà di Padova
10:00 - 12:30 Apertura straordinaria della Biblioteca e mercatino del libro usato
16:00 - 18:00 Corte Zara Letture animate e giochi dedicate a tutti i bambini,
a cura delle volontarie della Biblioteca e
Premiazione del Concorso estivo di lettura 2016
Consulta il programma della festa
SABATO 15 OTTOBRE 2016
Biblioteca di Montegrotto Terme
Mercatino del libro usato
10:30 Letture animate Storie d'Autunno età 3-6 anni
in compagnia delle lettrici volontarie Cinzia, Elena e Luisa.
Seguirà laboratorio creativo.
Consulta il programma della festa
SABATO 15 OTTOBRE 2016
Biblioteca di Rubano
10:00 Ti leggo una storia: letture animate per bambini dai 2
agli 3 anni a cura del Gruppo Lettori Volontari
11:00 Ti leggo una storia: letture animate per bambini dai 4
agli 8 anni a cura del Gruppo Lettori Volontari
Consulta il programma della festa
SABATO 15 OTTOBRE 2016
Biblioteca di Saonara
20:45 presso l'Auditorium di Villatora
Un giorno, ospite inatteso, arrivò l'alluvione presentazione del libro di Luigi D'Alpaos
Apertura della Mostra itinerante a cura del Consorzio Bacchiglione
50° anniversario dell' Alluvione del 1966 dal 14 al 20 ottobre in biblioteca
Consulta il programma della festa
SABATO 15 OTTOBRE 2016
Biblioteca di Vigonza
8:00 - 13:00 e 15:00 - 18.30 Apertura della biblioteca
9:00 - 12:30 e 15:00 - 18:30 Mercatino del libro usato (1 libro 1 euro)
Leggimi una storia: a cura del gruppo lettori volontari della biblioteca
DOMENICA 16 OTTOBRE 2016
Biblioteca di Battaglia Terme
10:00 - 13:00 Apertura della biblioteca
Mercatino del libro
ore 11:00 Inaugurazione della mostra di Roberta Coletti - Il ritratto, l'aforisma.
La presentazione sarà accompagnata da un reading di poesie a cura di
Maria Cristina Ferrara, sullo sfondo elaborazioni frattali di Elia Lazzarin
Consulta il programma della festa
DOMENICA 16 OTTOBRE 2016
Biblioteca di Due Carrare
9:00 - 19:00 Apertura straordinaria e mercatino del libro usato tutto a 1 euro
16:00 Lettura animata L'arcobalena con Raffaella e Roberta
17:00 Lettura e laboratorio artistico seguendo il libro Niente di Niente con Sara e Rosaria
Per le letture animate è obbligatoria la prenotazione
Consulta il programma della festa
DOMENICA 16 OTTOBRE 2016
Biblioteca di Casalserugo
16:00 - 18:00 Apertura straordinaria della biblioteca
Mostra Immagini dal Vento dell'artista Eleonora De Pieri
16:30 Lotteria del Libro
Consulta il programma della festa
DOMENICA 16 OTTOBRE 2016
Biblioteca di Granze
Mercatino del libro usato in piazza
DOMENICA 16 OTTOBRE 2016
Biblioteca di Ponte San Nicolo'
14.30 - 19:00 Apertura straordinaria della biblioteca
15:00 Favole in viaggio. Letture animate per bambini dai 6 ai 10 anni,
a cura di Teatro fuori rotta
16.30 Favole in viaggio. Letture animate per bambini dai 3 ai 5 anni,
a cura di Teatro fuori rotta
Consulta il programma della festa
DOMENICA 16 OTTOBRE 2016
Biblioteca di Rubano
15:15 Storie in Punta di Penna: il laboratorio di scrittura autobiografica
come luogo di cura di sé e occasione di ascolto, a cura di Adriana De Vito Piovan
15:30 Ti leggo una storia: letture animate per bambini dai 2 ai 3 anni
a cura del Gruppo Lettori Volontari
16:30 Ti leggo una storia: letture animate per bambini dai 4 agli 8 anni
a cura del Gruppo Lettori Volontari
17:00 Benvenuti in biblioteca: l'Amministrazione comunale saluta i nati nel 2013
e consegna la tessera speciale di iscrizione al servizio di Biblioteca; seguirà un momento di festa
Consulta il programma della festa